libro “La flora tra Lago Maggiore e Lago di Como”

Il libro costituisce un inedito lavoro di sintesi sulla distribuzione delle piante vascolari (in particolare, spermatofite) tra Lago Maggiore e Lago di Como. Corredato da foto e carte distributive, l’opera rappresenta un lavoro unico nel suo genere per i territori citati: si basa sui dati del progetto di cartografia floristica secondo il reticolo del centro Europa raccolti dall’autore ed alcuni collaboratori delle province di Varese, Como e del Canton Ticino meridionale. Per la prima volta il territorio è stato studiato in modo approfondito e capillare, includendo anche aree considerate poco interessanti dai botanici del passato. I risultati sono rappresentati sotto forma di carte di distribuzione floristica realizzate ad hoc, le quali sono arricchite da testi e foto originali e sono altresì inclusi dettagli importanti che permettono l’identificazione specifica anche dei generi difficili. I testi includono informazioni su usi alimentari e medicinali delle principali e più comuni specie vegetali, gli ambienti di crescita e i dati storici di maggior interesse. Sono citate numerose piante non ancora censite nel territorio studiato: tra queste, si annoverano specie di recente inquadramento sistematico, nuovi arrivi da ambienti mediterranei ed esotiche naturalizzate di recente introduzione. Diverse specie, non ancora descritte in opere floristiche generiche, sono qui descritte in modo dettaglio.

Grazie ad una approfondita ricerca bibliografica e alla collaborazione con diversi esperti è stato possibile considerare le ultime ricerche nel campo della tassonomia e della sistematica. Nell’introduzione sono elencati e brevemente descritti i numerosi ambienti rinvenuti nell’area di studio ed è riportato inquadramento climatico e geologico che completa l’opera.

Il libro può essere richiesto compilando il form in fondo alla pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *